Termini e condizioni d'uso

SIDELY ("SIDELY") è una società per azioni semplificata con capitale di 14.441 euro, iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Parigi con il numero 878 468 941, con sede legale al 10, rue Euryale Dehaynin 75019 Parigi.
L'attività di SIDELY consiste nello sviluppo e nella gestione di una soluzione software SaaS per la misurazione, la gestione e la direzione dell'attività di vendita delle forze di vendita mediante un CRM mobile senza implementazione (la "Soluzione"). L'utente vi accede tramite una piattaforma SaaS accessibile al seguente indirizzo: https://app.sidely.app
(la "Piattaforma") e l'applicazione mobile "SIDELY" (l'"Applicazione").
Le presenti condizioni generali d'uso (le "CGU") sono concluse tra SIDELY e il cliente (il "Cliente") (ciascuno una "Parte" e insieme le "Parti") attraverso il processo di abbonamento online. Il loro scopo è quello di disciplinare le condizioni di abbonamento e di utilizzo della Soluzione da parte del Cliente e dei suoi Utenti.
Il Cliente riconosce di aver verificato che la Soluzione è adatta alle sue esigenze e di aver ricevuto tutte le informazioni e i consigli necessari prima di sottoscrivere l'Abbonamento.

ARTICOLO 1. DEFINIZIONI

Chacun des termes mentionnés ci-dessous dans les CGU aura la signification suivante :
Abonnement : l’abonnement souscrit par le Client permettant à ses Managers et Collaborateurs d’accéder à l’ensemble des services et fonctionnalités de la Solution au moyen de la Plateforme et de l’Application. L’Abonnement ne comprend pas les Frais d’Intégration et les Frais de service additionnels.
API (Application Programming Interface) : l’interface de programmation permettant au Client d’interconnecter la Solution à des outils tiers (application web ou de bureau) sous sa seule responsabilité.
Application : l’application mobile éditée par SIDELY et disponible en ligne et hors ligne permettant aux Managers et Collaborateurs du Client d’accéder à la Solution et à tout ou partie des Fonctionnalités en fonction de leur qualité.
Bon de Commande : le document conclu entre SIDELY et le Client décrivant les conditions particulières de son Abonnement.
Client : la personne morale souscrivant l’Abonnement à la Solution.
Collaborateurs : les utilisateurs de la Solution, de l’Application et de la Plateforme utilisant celles-ci sous la responsabilité des Managers et du Client.
Compte Manager : le compte du Client géré par son Manager lui permettant d’accéder à la Solution au moyen de la Plateforme et/ou de l’Application et d’utiliser les Fonctionnalités Managers.
Compte Collaborateur : le compte personnel du Collaborateur lui permettant d’accéder à la Solution au moyen de la Plateforme et/ou de l’Application et d’utiliser les Fonctionnalités Collaborateurs.
Compte Utilisateur : ensemble les Comptes Manageur et Collaborateur.
Conditions Générales d'utilisation ou CGU : les présentes conditions générales d'utilisation ayant pour objet de définir les conditions de souscription de l’Abonnement et d’utilisation de la Solution par le Client et ses Managers, y compris leur préambule, leurs annexes, et tout autre document auquel les présentes conditions renvoient ainsi que tout amendement, substitution, extension ou renouvellement de ces dernières.
Conditions Générales d’Utilisation ou CGU : les conditions générales d’utilisation ayant pour objet de définir les conditions d’utilisation de la Solution et des Fonctionnalités Collaborateurs par les Collaborateurs, y compris leur préambule, leurs annexes, et tout autre document auquel les conditions générales renvoient ainsi que tout amendement, substitution, extension ou renouvellement de ces dernières.
Documents Contractuels ou Documentation contractuelle : les Conditions Générales d'utilisation, y compris leur préambule et leurs annexes, le Bon de Commande et tout autre document auquel les conditions générales renvoient et tout autre document incorporé contractuellement par l’accord des Parties.
Données : ensemble les Données Personnelles et Commerciales.
Données Personnelles : les données à caractère personnelles des Managers, les Collaborateurs et/ou des tiers transmises sur la Plateforme et l’Application dans le cadre de l’utilisation de la Solution.
Données Commerciales : tous documents, données et informations de quelque nature, forme et support que ce soit, que ce soit de nature commerciale, marketing, promotionnelle, publicitaire, financière, administrative, juridique, technique, scientifique, savoir-faire, secrets de fabrique ou secrets commerciaux importés sur la Plateforme par un Utilisateur et relative au Client et/ou à ses distributeurs et/ou fournisseurs et/ou clients et/ou prospects et/ou contacts et/ou tiers.
Fonctionnalités : ensemble les Fonctionnalités Collaborateurs et Managers.
Fonctionnalités Additionnelles : les fonctionnalités spécifiques non-prévues dans l’Abonnement et précisées par les Parties au Bon de Commande.
Fonctionnalités Collaborateurs : les fonctionnalités de la Solution accessibles aux Collaborateurs du Client décrites à l’annexe 1 « description des Fonctionnalités de la Solution ».
Fonctionnalités Managers : les fonctionnalités de la Solution accessibles aux Managers du Client décrites à l’Annexe 1 « description des Fonctionnalités de la Solution ».
Manager : le Manager du Client chargé de la gestion des accès à la Solution et à ses Fonctionnalités par les Collaborateurs et de leur suivi.
Niveaux de Services : les niveaux de service de la Solution décrits à l’Annexe 2 « Niveau de Services ».
Parties : ensemble SIDELY et le Client.
Plan : le niveau de prestation associé à l’Abonnement.
Plateforme : la plateforme développée et exploitée par SIDELY, accessible à l’adresse : https://app.sidely.app
permettant aux Managers et Collaborateurs du Client d’accéder à la Solution et à tout ou partie des Fonctionnalités en fonction de leur qualité.
Politiques de Confidentialité des Données : les politiques de confidentialité des traitements de données des Managers et Collaborateurs mises à leur disposition sur la Plateforme et l’Application.
Site : le site de présentation de la Solution, de la Plateforme, de l’Application et des Services accessible à l’adresse suivante : https://www.go-sidely.com/.
Solution : la Solution SaaS éditée par SIDELY permettant de mesurer, gérer et piloter l’activité commerciale de ses forces de vente grâce à un CRM mobile et sans implémentation.
Utilisateur(s) : ensemble ou séparément les Managers et les Collaborateurs , ayant, en fonction de leur qualité, un accès plus ou moins restreint à la Solution et à ses Fonctionnalités.

ARTICOLO 2. OGGETTO - DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE

L'accesso e l'utilizzo della Soluzione tramite la Piattaforma e/o l'Applicazione da parte del Cliente e dei suoi Utenti sotto la sua responsabilità sono regolati dai seguenti Documenti Contrattuali in ordine decrescente di priorità:
- il Modulo d'Ordine, comprese le eventuali modifiche che specifichino il prezzo, la durata dell'Abbonamento e qualsiasi altra specifica concordata tra le Parti;
- le Condizioni Generali di Utilizzo, compresi il preambolo, gli allegati e qualsiasi altro documento a cui le CGU fanno riferimento;
- le Politiche di Riservatezza dei Dati. La Documentazione Contrattuale esprime l'intero accordo delle Parti e annulla e sostituisce qualsiasi precedente accordo, lettera, offerta o altro documento scritto o orale avente lo stesso scopo.
In caso di invalidità di una o più clausole, di uno o più Documenti Contrattuali, in virtù di una legge, di un regolamento o di una decisione definitiva di un tribunale competente, ciò non avrà alcuna conseguenza sulla validità e sull'efficacia delle altre clausole di tale Documento Contrattuale e degli altri Documenti Contrattuali.

ARTICOLO 3. SOTTOSCRIZIONE

L'adesione all'Abbonamento si manifesta con l'accettazione da parte del Cliente delle Condizioni Generali d'Uso e del Modulo d'Ordine generato automaticamente a seguito della scelta dell'Abbonamento da parte del Cliente e del pagamento del prezzo corrispondente, secondo le modalità di pagamento stabilite tra le Parti nel Modulo d'Ordine.
Per il Cliente, tale accettazione consisterà nello spuntare la casella di accettazione prevista a tale scopo. La selezione di tale casella avrà lo stesso valore di una firma autografa del Cliente. Può essere effettuata anche tramite firma elettronica.
L'accettazione non può che essere totale e completa. Qualsiasi accettazione condizionata è considerata nulla. Il Cliente che non accetta di essere vincolato dalle Condizioni Generali d'Uso non deve utilizzare la Soluzione e le Funzionalità.
Il Cliente non ha diritto di recesso se è un professionista e l'accesso alla Soluzione inizia con l'accettazione.

ARTICOLO 4. CONDIZIONI FINANZIARIE

4.1. Prezzo dell'Abbonamento. Il prezzo dell'Abbonamento applicabile è quello indicato sul Sito alla data di sottoscrizione dell'Abbonamento. È indicato nel Modulo d'Ordine e dipende dal pacchetto di abbonamento scelto dal Cliente (numero di Utenti e Piano). Può variare in caso di funzionalità aggiuntive previste nel Modulo d'Ordine. Il prezzo è espresso in euro e non comprende l'IVA. Sarà maggiorato dell'IVA applicabile all'aliquota corrente.
Il prezzo può essere modificato durante il periodo di sottoscrizione a seguito di una richiesta del Cliente di aggiunta di funzionalità, di aggiornamento del piano, di aumento del numero di utenti o di costi di integrazione. A tal proposito, il Cliente riconosce che tali richieste, per essere accettate da SIDELY, devono necessariamente aumentare le capacità della Soluzione e non viceversa. SIDELY si riserva inoltre il diritto di modificare il prezzo dell'Abbonamento in qualsiasi momento. Le modifiche di prezzo saranno applicabili al Cliente il cui Abbonamento è in corso in conformità alle disposizioni dell'articolo 12.1 delle presenti CGU.
4.2. Spese di integrazione. Oltre al prezzo dell'Abbonamento sottoscritto, possono essere applicati costi di integrazione della Soluzione e della Piattaforma sulle API del Cliente. Ove applicabili, tali costi sono indicati nel Modulo d'Ordine.
4.3. Spese di servizio. Oltre al prezzo dell'Abbonamento sottoscritto, possono essere applicati costi per servizi quali la configurazione di Sidely. Ove applicabili, tali costi sono indicati nel Modulo d'Ordine.
4.4. Termini di pagamento. I termini di pagamento dell'Abbonamento, dei Canoni di Integrazione e dei Canoni di Servizio sono specificati nel Modulo d'Ordine. Le fatture sono emesse esclusivamente per via elettronica e sono disponibili sull'Account Manager del Cliente.
Il Cliente garantisce di disporre dei fondi e delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto. Il Cliente si impegna a mantenere attivi i mezzi di pagamento associati al suo conto, in particolare in caso di addebito diretto, e a informare SIDELY con sufficiente anticipo di qualsiasi modifica delle coordinate bancarie per consentire a SIDELY di tenere conto delle modifiche e di continuare gli addebiti diretti.
Qualsiasi incidente, inadempienza o ritardo nel pagamento di una fattura alla data di scadenza comporterà automaticamente l'applicazione di penali per ritardato pagamento, a partire dal giorno successivo alla data di scadenza, corrispondenti al tasso di interesse applicato dalla Banca Centrale Europea alla sua più recente operazione di rifinanziamento aumentato di 10 punti percentuali, nonché l'applicazione di un'indennità fissa per le spese di recupero dell'importo di quaranta (40) euro, senza pregiudizio di un indennizzo supplementare, se le spese di recupero sostenute sono superiori all'importo di tale indennità fissa.
In caso di ritardi ripetuti e prolungati nel pagamento delle fatture, SIDELY si riserva il diritto di sospendere l'accesso alla Soluzione, alla Piattaforma e all'Applicazione agli Utenti fino alla regolarizzazione della situazione.
In caso di ritardi di pagamento superiori a trenta (30) giorni, rilevati da SIDELY nell'ambito di un pagamento mensile, SIDELY si riserva il diritto di richiedere il pagamento dell'importo residuo dell'Abbonamento entro i cinque (5) giorni successivi alla notifica, pena la cancellazione di quest'ultimo.
In ogni caso, qualsiasi contestazione relativa a una fattura dovrà essere espressa in una lettera o e-mail inviata con ricevuta di ritorno entro quindici (15) giorni dalla data della fattura. In assenza di tale lettera o e-mail, si riterrà che il Cliente abbia accettato la fattura.

ARTICOLO 5. FUNZIONALITÀ DELLA SOLUZIONE

5.1. Creazione dell'account. La creazione di Account utente è subordinata alla preventiva trasmissione a SIDELY delle seguenti informazioni:
Il nome della società; .
Il cognome e il nome della persona fisica designata dal Cliente come responsabile; .
Un indirizzo di fatturazione; .
Un indirizzo e-mail valido; .
Un numero di telefono; .
Il Paese in cui ha sede l'azienda; .
Può essere richiesto un Kbis o qualsiasi altro documento che consenta di identificare il Cliente.
Il Cliente si impegna a fornire informazioni accurate e a informare SIDELY di qualsiasi modifica delle informazioni comunicate al momento della creazione degli Account Utente, anche in caso di cambiamento dell'identità del responsabile designato.
5.2. Caratteristiche incluse nell'Abbonamento. Le funzionalità della Soluzione sono descritte nell'Appendice 1 "Descrizione delle funzionalità" e sul Sito.
5.3. Caratteristiche aggiuntive. Le Parti possono prevedere Funzionalità aggiuntive che saranno stipulate nel Modulo d'Ordine e che potranno modificare l'importo dell'Abbonamento.

ARTICOLO 6. OBBLIGHI, GARANZIE, RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE

6.1. Obblighi e responsabilità. Il Cliente è il principale responsabile del corretto pagamento dell'Abbonamento.
Il Cliente è inoltre responsabile dell'utilizzo della Soluzione da parte degli Utenti e si impegna a garantire che essi ne facciano un uso esclusivamente personale e che non permettano a terzi di utilizzarla al loro posto o per loro conto, a meno che non se ne assumano la piena responsabilità e garantiscano contro qualsiasi uso improprio, non conforme o illecito da parte di qualsiasi altra persona, e in particolare contro le violazioni delle leggi e dei regolamenti in vigore.
Il Cliente si impegna inoltre a collaborare attivamente con SIDELY e a informarla di eventuali difficoltà legate all'utilizzo della Soluzione.
Il Cliente resta l'unico responsabile nei confronti di SIDELY dell'utilizzo, compreso lo sfruttamento, l'importazione e l'esportazione nonché l'eventuale alterazione dei Dati Commerciali da parte sua, dei suoi Collaboratori e/o Responsabili, esportati sull'Applicazione e/o sulla Piattaforma. A questo proposito, il Cliente riconosce che SIDELY non interferirà mai nelle relazioni commerciali tra il Cliente, i suoi Utenti e i distributori e/o fornitori e/o clienti e/o prospect e/o contatti e/o terzi, i cui Dati Commerciali sono esportati sull'Applicazione e/o sulla Piattaforma. In nessun caso SIDELY potrà essere ritenuta responsabile in caso di controversia tra il Cliente, i suoi Utenti e un soggetto i cui Dati Commerciali sono esportati sull'Applicazione e/o sulla Piattaforma.
Il Cliente è, inoltre, l'unico responsabile dell'esportazione e del backup dei Dati prima della chiusura definitiva degli Account dei Gestori e dei Collaboratori e rinuncia, a questo proposito, a richiedere la responsabilità di SIDELY in caso di perdita o danneggiamento di tali Dati al momento dell'esportazione e del backup. Il Cliente riconosce inoltre che SIDELY non può essere ritenuta responsabile in caso di incompatibilità o non funzionalità di applicazioni, soluzioni e API di terzi collegate alla Soluzione.
6.2. Garanzie. Il Cliente garantisce che il Manager responsabile del suo Account Manager dispone delle autorizzazioni necessarie per utilizzarlo.
Il Cliente garantisce inoltre contro qualsiasi uso improprio, non conforme o illecito che possa essere fatto della Soluzione, della Piattaforma e/o dell'Applicazione, in particolare contro le violazioni delle leggi e dei regolamenti in vigore. Il Cliente riconosce pertanto di essere l'unico responsabile della messa in atto di tutte le procedure volte a prevenire o porre rimedio alla commissione di tali atti. In quanto tale, il Cliente si impegna a tenere SIDELY indenne da qualsiasi danno, perdita, responsabilità, transazione e spesa (inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, costi e spese legali) in relazione a qualsiasi reclamo o azione legale derivante da una presunta violazione di quanto sopra.
Il Cliente riconosce di essere responsabile dell'ottenimento e della manutenzione delle apparecchiature e dei servizi necessari ai propri Utenti per connettersi, accedere o utilizzare in altro modo la Soluzione attraverso la Piattaforma e/o l'Applicazione, compresi, a titolo esemplificativo, modem, hardware, server, software, sistemi operativi, reti, web server, telefoni, tablet e simili (collettivamente, le "Apparecchiature").
Il Cliente riconosce inoltre di essere responsabile del mantenimento della sicurezza delle Apparecchiature, degli Account e dei relativi identificatori, nonché di tutti gli utilizzi degli Account o delle Apparecchiature con o senza la conoscenza o il consenso di questi ultimi da parte degli Utenti e/o di terzi.

ARTICOLO 7. OBBLIGHI, GARANZIE E RESPONSABILITÀ DI SIDELY

7.1. Obligations. SIDELY s’engage à exécuter ses obligations avec diligence et selon les règles de l’art, étant précisé qu’il pèse sur elle une obligation de moyens, à l’exclusion de toute obligation de résultat, ce que le Client reconnaît et accepte expressément.
SIDELY s’engage à ne jamais utiliser les Données transmises sur la Plateforme et/ou l’Application à d’autres fins que celles de la fourniture de la Solution et de ses Fonctionnalités, ni à les communiquer à des tiers, autres que ceux expressément autorisés par le Client et/ou ses Utilisateurs, en ce compris les sous-traitants de SIDELY.
7.2. Garanties. SIDELY fournit la Solution, la Plateforme et l’Application « en l’état ». Sauf disposition contraire expressément stipulée au Bon de Commande, SIDELY ne garantit pas que (i) la Solution, la Plateforme et/ou l’Application conviendront à l’usage ou aux objectifs particuliers du Client et de ses Utilisateurs ; (ii) la Solution, la Plateforme et l’Application seront exempts de tout virus et/ou que SIDELY interviendra ou remédiera à d’éventuels virus ; (iii) la Solution, la Plateforme et l’Application fonctionneront sans interruption, pannes, bogues ni erreur ; (iv) le service d’assistance technique permettra de résoudre tous les problèmes techniques rencontrés et/ou interviendra dans des délais déterminés ; (v) l’environnement, les équipements ou les moyens techniques et informatiques des Utilisateurs seront compatibles ou conformes pour leur permettre la connexion et l’utilisation de la Solution, de la Plateforme et de l’Application.
SIDELY maintiendra accessible au Client et à ses Utilisateurs, la Solution, la Plateforme et l’Application conformément à ses Niveaux de Service décrits en Annexe 2 des présentes.
7.3. Exclusion de responsabilité. SIDELY ne sera pas responsable : (i) en cas d’insatisfaction du Client et de ses Utilisateurs de la Solution, de la Plateforme et/ou de l’Application et/ou de la base de données des distributeurs mise à sa disposition par SIDELY (la « Base de Données Distributeur »); (ii) en cas de non-amélioration des performances des Collaborateurs consécutivement à l’utilisation de la Solution ; (iii) en cas de perte, vol, divulgation ou utilisation non-autorisée, illicite ou impropre des identifiants d’un Utilisateur; (iv) en cas de transmission par un Utilisateur de Données et d’informations inexactes, erronées ou non mises à jour concernant en particulier les distributeurs et/ou fournisseurs et/ou clients et/ou prospects et/ou contacts et/ou tiers ; (v) en cas de non-mise à jour de la Base de Données Distributeur à la date de consultation de l’Utilisateur (vi) en cas de pertes, contamination, destruction ou altération de Données Commerciales transmises par l’Utilisateur survenant au cours ou consécutivement à la connexion ou l’utilisation de la Solution par l’intermédiaire de la Plateforme et/ou de l’Application ; (vii) en cas de défaillance, dysfonctionnement, mauvaise utilisation d’internet ou de l’environnement, des équipements ou des moyens techniques ou informatiques d’un Utilisateur ; (viii) en cas d’utilisation non-autorisée, illicite, impropre (notamment pour effectuer des opérations de tracking), probatoire de la Solution, de la Plateforme et/ou de l’Application par un Utilisateur et/ou le Client; (ix) en cas de violation par un Utilisateur de l’une quelconque de ses obligations au titre des CGU ; (x) en cas de manquement par SIDELY à ses obligations au titre des présentes du fait de l’Utilisateur et/ou d’un tiers ; (xi) en cas de manquement par SIDELY à ses obligations au titre des présentes du fait d’un cas de force majeure tel que reconnus par la loi et la jurisprudence française ; (xii) de la gestion par les Utilisateurs des relations avec les distributeurs et/ou fournisseurs et/ou clients et/ou prospects et/ou contacts et/ou tiers; (xiii) en cas de dommage causé à l’Utilisateur du fait d’un autre Utilisateur ; (xiv) en cas de litige entre Utilisateurs ; (xv) des dommages indirects ou imprévisibles subi par le Client, en ce compris pertes commerciales, perte d’exploitation, pertes de revenus, pertes de profits, perte de produits, pertes de bénéfices, pertes de chiffre d’affaires, pertes de contrats, pertes de clientèles, perte de chance, perte d’économies anticipées, manque à gagner, atteinte à l’image ou à la réputation ou préjudice moral.
7.4. Limitation de responsabilité. Le Client reconnaît et accepte que si SIDELY était reconnu responsable au titre d’un dommage direct, prévisible, et avéré du fait d’un manquement de sa part à ses obligations au titre des présentes CGU, par une décision de justice devenue définitive ou exécutoire, sa responsabilité sera limitée au montant des douze derniers mois d’Abonnement.
Les Parties reconnaissent que le présent article reflète la répartition des risques entre elles et qu’il ne contredit pas l'équilibre économique souhaité par les elles ainsi que la portée des obligations de SIDELY à l’égard du Client et de ses Utilisateurs.
Les Parties conviennent que le présent article continuera de s'appliquer suivant la fin des présentes CGU, pour quelque cause que ce soit.

ARTICOLO 8. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

8.1. Proprietà intellettuale di SIDELY. La Soluzione, la Piattaforma, l'Applicazione, il Database degli Incaricati e ciascuno degli elementi che li compongono, siano essi visivi o sonori, compresi marchi, nomi, loghi, testi, immagini, fotografie, musiche, video, disegni, modelli, software, database, ecc. presenti, pubblicati o resi disponibili sulla Piattaforma e/o sull'Applicazione sono di proprietà esclusiva di SIDELY.
8.2. Diritto di utilizzo. SIDELY concede al Cliente il diritto di utilizzare la Soluzione, la Piattaforma e l'Applicazione per un numero di Utenti determinato nel Modulo d'Ordine e variabile a seconda del tipo di Abbonamento sottoscritto nella sua versione esistente alla data delle CGU e in eventuali versioni future. Tale diritto d'uso include il diritto di utilizzare, accedere, collegare e associare le proprie Apparecchiature alla Soluzione, alla Piattaforma e all'Applicazione, su base personale, non trasferibile, non trasmissibile e non esclusiva, per la durata delle presenti CGU e alle condizioni stabilite nelle stesse. Questo diritto include anche il diritto di consultare il Database degli Incaricati solo ed esclusivamente in relazione all'utilizzo della Soluzione, della Piattaforma e dell'Applicazione. La presente licenza è concessa al solo scopo di utilizzare la Soluzione, la Piattaforma e l'Applicazione da parte degli Utenti.
Qualsiasi altro utilizzo della Soluzione, della Piattaforma e dell'Applicazione e dei suoi elementi è severamente vietato.
In particolare, ma non esclusivamente, il Cliente si impegna a non: (i) riprodurre, rappresentare o adattare in tutto o in parte la Soluzione, la Piattaforma e l'Applicazione; (ii) adattare o creare prodotti, servizi o opere derivati in tutto o in parte dalla Soluzione, dalla Piattaforma e dall'Applicazione; (iii) commercializzare, vendere, affittare, prestare o scambiare in tutto o in parte la Soluzione, la Piattaforma e l'Applicazione; (iv) estrarre in tutto o in parte la Soluzione, la Piattaforma e l'Applicazione; (v) disassemblare, decompilare, decodificare o scoprire il codice sorgente del software di tutta o parte della Soluzione, della Piattaforma e dell'Applicazione; (vi) rimuovere gli avvisi relativi ai diritti di proprietà intellettuale e industriale sulla Soluzione, sulla Piattaforma e sull'Applicazione; (vii) compromettere il funzionamento o la sicurezza della Soluzione, della Piattaforma e dell'Applicazione, in particolare, ma non esclusivamente, attraverso l'uso di virus o software maligni. Il Cliente agirà anche come garante per i propri Utenti.
Più in generale, il Cliente si impegna a non utilizzare la Soluzione, la Piattaforma e l'Applicazione e i loro elementi; (i) in modo da violare i diritti di proprietà intellettuale e industriale di SIDELY, di altri clienti della Soluzione e della Piattaforma o di terzi; (ii) in modo da violare i diritti e gli interessi di SIDELY, di altri clienti della Soluzione o di terzi; (iii) in modo contrario alle leggi e ai regolamenti in vigore, all'ordine pubblico o alle norme di comportamento accettate;
(iv) in qualsiasi altro modo o per qualsiasi altro scopo diverso da quelli previsti nelle presenti CGU.
Il Cliente riconosce e accetta di essere l'unico responsabile di qualsiasi violazione delle norme vigenti in materia. Garantisce SIDELY contro qualsiasi reclamo, pretesa o azione di qualsiasi natura a questo riguardo.
8.3. Proprietà intellettuale del Cliente. Proprietà intellettuale del Cliente. Al fine esclusivo di garantire il corretto funzionamento della Soluzione, della Piattaforma e dell'Applicazione e delle loro funzionalità nell'ambito dell'Abbonamento sottoscritto dal Cliente, il Cliente concede a SIDELY, a titolo gratuito, non esclusivo e trasferibile, per tutto il mondo e per tutta la durata dell'Abbonamento, il diritto di utilizzare il database del Cliente, compresi i Dati Commerciali integrati nella Soluzione.

ARTICOLO 9. DATI

9.1. Dati commerciali. Il Cliente, attraverso l'intermediazione degli Utenti, è portato a comunicare, direttamente o indirettamente, Dati Commerciali che sono informazioni riservate ("Informazioni Riservate").
SIDELY si impegna affinché le Informazioni Riservate : (i) siano mantenute strettamente riservate; (ii) siano protette alle stesse condizioni delle proprie Informazioni Riservate; (iii) non siano utilizzate, copiate o conservate, direttamente o indirettamente, in tutto o in parte, per scopi diversi dalla conclusione o dall'esecuzione delle Condizioni Generali d'Uso;
(iv) non siano divulgate o suscettibili di essere divulgate, direttamente o indirettamente, in tutto o in parte, a terzi, diversi dai Dirigenti e Collaboratori del Cliente e dai subappaltatori che ne siano a conoscenza, per qualsiasi scopo diverso dalla conclusione o dall'esecuzione delle Condizioni Generali d'Uso, a condizione che siano consapevoli della loro natura confidenziale e che siano vincolati agli stessi obblighi di riservatezza, se necessario facendo loro sottoscrivere un impegno negli stessi termini previsti dalle Condizioni Generali d'Uso.
Tale obbligo di riservatezza non si estende alle informazioni (i) che erano già note a SIDELY prima di qualsiasi comunicazione da parte del Cliente; (ii) che sono già note al pubblico o che diventerebbero note al pubblico in modo lecito e senza violazione di un obbligo di riservatezza; (iii) che verrebbero divulgate senza violazione di un obbligo di riservatezza; (iv) la cui divulgazione sarebbe richiesta dalle autorità giudiziarie o amministrative, in applicazione di leggi o regolamenti; (v) la cui divulgazione sarebbe necessaria per stabilire la prova dei diritti e degli obblighi risultanti dalle Condizioni generali d'uso; (vi) la cui divulgazione è autorizzata dalle Condizioni generali d'uso o preventivamente comunicata per iscritto dalle Parti.
Tale obbligo di riservatezza si applica per tutta la durata delle Condizioni generali d'uso e per un periodo di cinque (5) anni dopo la loro cessazione per qualsiasi motivo.
9.2. Dati personali. Si ricorda che lo scopo della Soluzione non è quello di raccogliere Dati personali. Solo i Dati personali degli utenti vengono raccolti nell'ambito dell'utilizzo della Soluzione. Tali Dati sono trattati in conformità alle normative applicabili in materia di protezione dei dati e alla politica di riservatezza di SIDELY accessibile sull'Applicazione e sulla Piattaforma.
I Dati personali dei dipendenti, dei distributori, dei fornitori, dei clienti, dei potenziali clienti e/o di terzi possono tuttavia essere raccolti dalla Soluzione nel contesto dell'utilizzo di alcune funzionalità (ad esempio, il canvassing). In questo caso, SIDELY agirà in qualità di subappaltatore per il Cliente, che adotterà tutte le misure necessarie per controllare questo trattamento concludendo un accordo di subappalto dei dati con SIDELY.

SEZIONE 10. DURATA E FINE DELL'ABBONAMENTO

10.1. Periodo di prova. Prima di qualsiasi sottoscrizione dell'Abbonamento, SIDELY offre al Cliente la possibilità di verificare la conformità della Soluzione alle proprie esigenze, concedendogli un periodo di prova gratuito di quindici giorni.
10.2. Durata e termine dell'Abbonamento. L'Abbonamento è sottoscritto per un periodo di [dodici mesi] (il "Periodo Iniziale") tacitamente rinnovabile dalle Parti ad ogni data di anniversario per lo stesso periodo (il "Periodo di Rinnovo") a meno che una delle Parti non lo disdica entro il mese precedente con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Il contratto cessa al termine del Periodo iniziale, del Periodo di rinnovo o a seguito di un inadempimento di una delle Parti alle condizioni specificate all'articolo 10.3 del presente documento.
10.3 Risoluzione per inadempimento. In caso di inadempimento di una delle Parti, l'altra Parte potrà risolvere l'Abbonamento, ipso jure, senza ricorrere all'autorità giudiziaria e in qualsiasi momento, con un preavviso di trenta (30) giorni per risolvere l'inadempimento, inviando una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Qualsiasi ritardo nel pagamento superiore a trenta (30) giorni o il mancato adempimento da parte del Cliente degli obblighi previsti dalle CGU sarà considerato un inadempimento ai sensi delle presenti Condizioni Generali.
SIDELY si riserva inoltre il diritto di sospendere o rimuovere l'accesso del Cliente e dei suoi Utenti alla Piattaforma, all'Applicazione e alla Soluzione e alle sue Funzionalità, in attesa della risoluzione della controversia.
10.4. Risoluzione per altri motivi. SIDELY si riserva inoltre il diritto di risolvere di diritto il presente contratto nel caso in cui il Cliente sia oggetto di una procedura di liquidazione giudiziaria o di qualsiasi altra procedura di insolvenza, di amministrazione controllata, di commissariamento, di cessazione dei pagamenti o di rischio di cessazione dei pagamenti o di controversie inconciliabili.
10.5. Effetti della risoluzione. La risoluzione dell'Abbonamento, per qualsiasi motivo, da parte di una delle Parti, comporterà, alla data effettiva di tale risoluzione: (i) la cancellazione di tutti gli Account Utente entro 90 giorni dalla data di risoluzione/termine dell'Abbonamento; (ii) la cancellazione di tutti gli Account Utente entro 90 giorni dalla data di risoluzione/termine dell'Abbonamento; (iii) il pagamento di tutte le fatture e di tutte le somme in sospeso alla data effettiva di risoluzione/termine dell'Abbonamento, entro una (1) settimana da tale risoluzione.
10.6 Restituzione dei dati. Il Cliente potrà, entro novanta (90) giorni dalla data di cessazione dell'Abbonamento, per qualsiasi motivo: (i) richiedere a SIDELY l'accesso agli Account Utente che gli consenta, a partire dalla convalida di tale richiesta, di consultare ed esportare i Dati in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile da qualsiasi terminale (CSV) oppure; (ii) chiedere a SIDELY di restituirgli i Dati in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile da qualsiasi terminale.
Il Cliente riconosce che tale richiesta sarà oggetto di una stima indipendente che dovrà essere preventivamente convalidata.
Ove applicabile, SIDELY potrà archiviare i Dati per la durata della prescrizione legale e di altre normative applicabili.
10.7 Sopravvivenza. La risoluzione del presente Contratto, per qualsiasi motivo, non pregiudica le disposizioni del presente Contratto destinate a sopravvivere a tale risoluzione. Inoltre, non pregiudicherà i diritti, i rimedi o le responsabilità di una delle Parti che sopravviveranno alla risoluzione del presente Contratto per qualsiasi motivo.

ARTICOLO 11. FORZA MAGGIORE

11.1. Nessuna delle Parti sarà responsabile di eventuali mancanze o ritardi nell'adempimento dei propri obblighi ai sensi delle CGU derivanti da cause di forza maggiore, ossia da un evento imprevedibile e irresistibile che sfugge al ragionevole controllo della Parte e che impedisce a quest'ultima di adempiere ai propri obblighi. Qualsiasi guerra, pandemia, stato di emergenza sanitaria, sciopero parziale o totale, incendio, inondazione, terremoto, eruzione vulcanica, condizioni meteorologiche avverse, interruzione parziale o totale delle reti di comunicazione elettroniche o elettriche, sarà considerato un caso specifico di forza maggiore ai sensi del presente accordo.
11.2. Qualora si verifichi un caso di forza maggiore che impedisca a una delle Parti di adempiere a tutti o a parte dei propri obblighi, o che possa influire sul futuro adempimento di tutti o parte dei propri obblighi, la Parte in questione deve informare senza indugio l'altra Parte e adottare tutte le misure necessarie per ridurre al minimo gli effetti nel più breve tempo possibile.
11.3 Qualora risulti che, nonostante l'attuazione di tali misure, l'adempimento dei propri obblighi sia diventato definitivamente impossibile o debba essere rinviato per un periodo superiore a [un (1) mese] dalla data di notifica del caso di forza maggiore, le Parti convengono di avviare discussioni al fine di modificare i termini dei propri impegni. In mancanza di accordo, ciascuna Parte può risolvere le CGU, ipso jure, senza ricorrere ai tribunali, con un preavviso di un (1) mese, inviando una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo di contatto dell'altra Parte.
11.4 In ogni caso, le Parti faranno del loro meglio per risolvere le conseguenze pratiche di tale risoluzione in modo equo, tenuto conto delle circostanze, e ciascuna Parte sosterrà i costi e le spese sostenuti dal verificarsi dell'evento di forza maggiore fino alla fine di tale evento di forza maggiore o fino alla data di risoluzione del CGU.

ARTICOLO 12. DISPOSIZIONI VARIE

12.1. Modifiche e revisioni dei prezzi. SIDELY si riserva il diritto di modificare le CGU in particolare per riflettere le modifiche alla Soluzione e alle sue funzionalità, alla Piattaforma
e/o all'applicazione delle disposizioni legislative e regolamentari applicabili. Tali modifiche saranno indicate con ogni mezzo utile e in particolare con la pubblicazione di un avviso di aggiornamento con la data dell'aggiornamento sulle CGU.
Se il Cliente non accetta le modifiche alle CGU, non potrà continuare a utilizzare la Soluzione e le sue Funzionalità, la Piattaforma e l'Applicazione, e dovrà cessare ogni utilizzo della Soluzione e delle sue Funzionalità, della Piattaforma e dell'Applicazione, fermo restando il rispetto degli obblighi che si intendono proseguire una volta cessato tale utilizzo.
Si ritiene che il Cliente che utilizzi la Soluzione e le sue Funzionalità, la Piattaforma e/o l'Applicazione dopo l'entrata in vigore delle modifiche alle CGU abbia accettato tali modifiche.
Tuttavia, nel caso in cui SIDELY debba modificare le tariffe in vigore per riflettere le modifiche alla Soluzione e alle sue Funzionalità, alla Piattaforma e/o all'Applicazione, si impegna, in questo caso, a dare al Cliente un preavviso di almeno un (1) mese prima della loro entrata in vigore tramite e-mail, in modo che il Cliente possa decidere se continuare a sottoscrivere l'Abbonamento alle nuove condizioni tariffarie. Se del caso, il Cliente dovrà comunicare il proprio rifiuto durante tale periodo tramite posta elettronica al seguente indirizzo: support@sidely.fr o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo della sede legale di SIDELY indicato nel Modulo d'Ordine. In assenza di annullamento del presente entro tale periodo di un (1) mese, la modifica tariffaria sarà considerata accettata dal Cliente e applicabile.
In ogni caso, qualsiasi modifica tariffaria sarà applicabile al Cliente al momento del rinnovo dell'Abbonamento o per qualsiasi nuovo abbonamento, anche senza preavviso.
12.2. Autonomia delle clausole delle CGU. Se una delle presenti clausole è nulla in relazione a una norma di legge, a una legge o a una decisione giudiziaria divenuta definitiva, essa sarà considerata non scritta, ma non comporterà la nullità di tutte le altre presenti clausole.
12.3. Non rinuncia alle clausole delle CGU. Se una delle Parti non rivendica l'applicazione di una delle stipulazioni del presente documento, non si riterrà che abbia rinunciato ai diritti che le derivano da tale stipulazione.
12.4 Cessione delle CGU. Le presenti CGU e i diritti e gli obblighi che ne derivano non possono essere assegnati, conferiti o trasferiti per alcun motivo da una delle Parti senza l'espresso consenso dell'altra.
12.5. Comunicazioni tra le Parti. Le Parti riconoscono che la posta, la posta elettronica, i messaggi SMS scambiati tra loro, o le notifiche effettuate da SIDELY sull'Applicazione e/o sulla Piattaforma, faranno fede tra le Parti fino a prova contraria.
12.6. Elezione di domicilio delle Parti. Le Parti eleggono domicilio agli indirizzi indicati nel Modulo d'Ordine.

ARTICOLO 13. GIURISDIZIONE - ATTRIBUZIONE DELLA GIURISDIZIONE

13.1. Legge applicabile. Le Condizioni generali d'uso sono disciplinate dal diritto francese.
13.2. Giurisdizione. Qualsiasi controversia e/o difficoltà nell'interpretazione o nell'esecuzione delle Condizioni generali d'uso sarà di competenza esclusiva della Corte d'appello di Parigi.